I palchi della Scala raccontano la storia delle élite a Milano Dal conte di Castelbarco all’arciduca Ferdinando al patriota Federico Confalonieri. Una affascinante ricerca storica ha ricostruito nome per nome le proprietà dei 155 palchi del Teatro di Piermarini (un tempo erano di proprietà) Fabiana Giacomotti 10 GIU 2019
Vivere in pelliccia Abbandonata da tanti marchi d’alta gamma, inutile nei nostri inverni. Perché per molti ha ancora un senso: sociale e in fondo anche ecologico Fabiana Giacomotti 03 GIU 2019
Gucci ai Musei Capitolini Una sfilata dopo l’altra, al buio tra le luci dei telefonini Fabiana Giacomotti 30 MAG 2019
Da D&G a Kering, nessuno sfugge alla lunga guerra del fisco alla moda italiana L'accordo tra il gruppo titolare dei marchi italiani Gucci e Bottega Veneta e l’Agenzia delle Entrate chiude la pluridecennale partita della moda con la Svizzera Fabiana Giacomotti 19 MAG 2019
Oh, che bel castello Ma quale livella digitale. Influencer-sovrani, “like” di nuovi cortigiani, vassalli amici o bannati: un principio feudale governa i social network Fabiana Giacomotti 17 MAG 2019
Da D&G a Kering, nessuno sfugge alla lunga guerra del fisco alla moda italiana Fabiana Giacomotti 15 MAG 2019
Mai dire “ciao caro” agli arabi che tornano a spendere in via Montenapoleone Non sono il gruppo di visitatori stranieri più numeroso, ma certamente quello più ricco. E lo dimostrano i numeri Fabiana Giacomotti 11 MAG 2019
Nell'éra gialloverde anche la moda italiana si ferma Fatturato in diminuzione del 2,8 per cento, un’azienda su tre pronta a chiedere la cassa integrazione. Nei numeri del primo trimestre 2019 la crisi del settore Fabiana Giacomotti 08 MAG 2019